Animation

Cellini

Benvenuto Cellini fu uno degli artisti rinascimentali più importanti. Fiorentino, musico, scultore e maestro incisore, nonché uomo violento che per molte volte fu costretto a fuggire la giustizia. Scrisse anche un’autobiografia che rimane uno spaccato vivissimo di quegli anni. In particolare, Cellini descrive la fusione del Perseo, e lo fa con tale ricchezza di particolari, con tanto ardore, che ho pensato di farci un cortometraggio, e
credo che l’animazione sia il solo modo per farlo.

Benvenuto Cellini, concept animation
Benvenuto Cellini, concept animation

Il processo descritto dura una notte, e coinvolge tutte le maestranze del Cellini. La gettata di bronzo rischia più volte di raffreddarsi, il che significherebbe buttare tutto. Cellini deve domare un incendio causato dalle fiamme della fornace, poi difendere la fornace da un violento temporale, infine difendersi dal boicottaggio di alcuni dei propri lavoranti.

Benvenuto Cellini, concept animation

Qui ho disegnato il Cellini, per come ce lo tramandano le immagini dell’epoca. Alla fine della notte terribile, l’armatura in terracotta che circonda la statua viene rotta e la perfezione della Medusa viene rivelata, facendo diventare Cellini uno degli artisti più importanti della storia moderna.

Benvenuto Cellini, concept animation